Un sorprendente esperimento acustico della progressive band perugina, che in concerto unisce con fantasia classic rock, folk, jazz, canzone d’autore. Registrato live nel 2019 al Trasimeno Prog
Fabio Rossi : Emotion, Love & Power, L’epopea Degli Emerson, Lake & Palmer
Un libro edito da Chinaski Edizioni in cui l’autore si pone l’obiettivo di essere convincente nei confronti di quei lettori che non hanno mai considerato a fondo la vera importanza di una delle più grandi rock band di tutti i tempi.
The Sherlocks – Under Your Sky
Dopo il debutto di due anni fa con Live For The Moment che li proiettò nella top ten come un fulmine a ciel sereno, gli Sherlocks tornano con questo secondo lavoro, Under Your Sky, un album che oltre ad essere pregno di significato, funziona perfettamente in ogni suo passaggio musicale grazie anche ad una composizione senza troppi fronzoli.
Kurt Cobain Dossier: il libro
La morte di Kurt Cobain ha sembre celato un velo di mistero: suicidio o omicidio commissionato? Episch Porzioni firma un libro dal titolo Kurt Cobain Dossier, un’indagine approfondita sulla morte del personaggio emblema del grunge
Ferro Solo – Almost Mine: The Unexpected Rise And Sudden Demise Of Fernando (Part II)
Con l’uscita della prima parte di Almost Mine: The Unexpected Rise And Sudden Demise Of Fernando, debutto solista di Ferruccio Quercetti, in arte Ferro Solo, l’artista fu notato per la sua forte versatilità sviluppata in tanti anni di membro effettivo del trio bluespunk-noise-garage Cut.
Antonio Moresco e Fabio Zuffanti: Camminare da solo, di notte
Pubblicato da AMS records il CD “Camminare da solo, di notte”, collaborazione tra Antonio Moresco, uno dei principali scrittori italiani contemporanei, e Fabio Zuffanti, musicista noto a livello internazionale per i suoi lavori prog-rock. L’incontro tra Antonio Moresco e Fabio Zuffanti risale al 2013, quando, affascinato e ispirato dalla lettura delle sue opere,
I Viaggi Di Madeleine e la genialità del rock nostrano
“Madeleine rappresenta l’anima Adolescente che nonostante tutto il marcio, resiste cercando di rimanere intatta”. Questo in sintesi l’ispirazione che i Viaggi di Madeleine hanno avuto per dare un nome alla band progressive leccese che è ora alle prese con la promozione del loro primo lavoro omonimo, I Viaggi Di Madeleine.
Cau Porta – Grow
Cau Porta, nome strano per chi non conosce il Rohlfs o meglio il vocabolario dei dialetti salentini, vuol dire Porta del Sud. E Cau Porta è il nome che è stato dato nel 1500 dal feudatario Giovan Battista Delli Monti ad uno degli accessi fortificati della città di Corigliano D’Otranto nel Salento.
Il 5 Giugno al via MEDIMEX
Torna a Taranto il Medimex, International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds, il progetto della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 5 al 9 giugno sono in programma quattro giorni di musica con star internazionali, una mostra su Woodstock e altre esposizioni, incontri con gli artisti, importanti spazi di confronto professionale sulle opportunità del mercato mondiale, attività di formazione, cinema e molte altre attività.
Baro Prog-jets – Lucillo & Giada/Topic Würlenio
Quando è arrivato il solito pacco c’era all’interno questo cd, nuovo di uscita, ed è stata una sorpresa ritornare indietro nel tempo di un progressive che fu ma che, viste le continue produzioni che ascoltiamo o recensiamo, non tramonta mai.