Quattro giorni di musica, incontri, mercatini ed allestimenti artistici per un focus dedicato alle nuove tendenze musicali
I King Crimson a Londra per i cinquant’anni …… con tante novità
Con un evento mediatico unico che solo grandi musicisti potevano pensare i King Crimson si sono presentati alla stampa mondiale
Medimex: nel 2019 doppio appuntamento in Puglia per l’International Festival & Music Conference
Medimex: nel 2019 doppio appuntamento in Puglia per l’International Festival & Music ConferenceMedimex: nel 2019 doppio appuntamento in Puglia per l’International Festival & Music Conference
Mediterranean Psychedelic Session – Jungle Parco Raho – Nardò
Grande festa di fine agosto!! Scende in campo LUIGI BRUNØ con il progetto •••Mediterranean Psychedelic Session•••
Oggi 30 agosto 2018 ore 22.00
Jungle Parco Raho – Nardò
Gino Castaldo al Salento Book Festival
Questa sera a Galatina, nell’ambito del Salento Book Festival, la presentazione dell’ultimo lavoro di Gino Castaldo nota firma di La Repubblica.
Bari per Iggy Pop: 20mila alla notte rock del Medimex
C’è chi dice ventimila, altri un numero più elevato: il fatto è che piazza Libertà e corso Vittorio Emanuele erano gremiti di pubblico per una notte rock come poche. Un settantenne dal carisma e dalle energie inesauribili quale Iggy Pop ha entusiasmato il pubblico nella notte più importante del Medimex 2017:
Al Medimex 2017 special edition i professionisti della musica internazionale

I Rolling Stones in Italia per una data unica
A distanza di 3 anni dal mitico concerto al Circo Massimo i Rolling Stones tornano in Italia con il No Filter Tour che comprende una data unica per il belpaese, il 23 settembre 2017.
Quinta edizione di FIM – Fiera Internazionale della Musica
Subsonica, Demonology Hifi, Traffic Festival e tanto altro: domenica 28 maggio il musicista e produttore torinese racconterà in Casa FIM la sua lunga e multiforme esperienza all’insegna della curiosità
La creatività come sorpresa: Max Casacci al FIM 2017!
Fasano Jazz al traguardo dei vent’anni
Venti edizioni di Fasano Jazz. Dal battesimo della rassegna pugliese, avvenuto nel luglio del 1998 con Franco Cerri, Nicola Arigliano e Vincenzo Deluci, alla ventesima edizione con un palmares straordinario. Al Fasano Jazz hanno partecipato in vent’anni i più grandi del jazz italiano e internazionale, con uno sguardo costante alle novità, al dialogo con il rock e il progressive, all’attenzione verso le nuove leve del territorio e altrove. Pensiamo a giganti che non ci sono più come Daevid Allen, Allan Holdsworth, Pip Pyle e Hugh Hopper, a figure capitali come Miroslav Vitous, Bill Bruford, Brian Auger e Chad Wackerman, a un “divo” come Stefano Bollani, a giovani talenti del jazz nostrano poi divenuti autentiche stelle, come Fabrizio Bosso, Bebo Ferra e Giovanni Guidi.