Prog, rock, hard e fusion nel ricco album di debutto del poliedrico bassista. Un’opera corale con ospiti del calibro di Fabio Zuffanti, Luca Scherani, Stefano Agnini, Alessandro Corvaglia e molti altri
Baron Munchausen e…. Il Profumo Dei Colori
Baron Munchausen nasce quale duo “prog” a Firenze nel 2014 grazie a due amici (Niccolò e Marco) che condividono la passione per la musica progressive, pur provenendo da estrazioni musicali leggermente diverse, ma ciononostante compatibili. Dal connubio nasce un’opera rock, della quale purtroppo esiste solo un live EP.
AnimAcusticA: il nuovo disco dal vivo del Bacio della Medusa!
Un sorprendente esperimento acustico della progressive band perugina, che in concerto unisce con fantasia classic rock, folk, jazz, canzone d’autore. Registrato live nel 2019 al Trasimeno Prog
La Maschera Di Cera ed il nuovo album S.E.I.
Sette lunghi anni separano il precedente album in studio de La Maschera di Cera (“Le Porte del Domani”, ideale seguito del concept album de Le Orme “Felona e Sorona”) e questo “S.E.I.”, un ritorno in grande stile per uno dei gruppi fondamentali nel rinnovato recente interesse per il glorioso e unico sound del rock progressivo italiano degli Anni Settanta.
Motorpsycho – The All Is One
La band norvegese si ripresenta sulla scena con un nuovo ed interessante lavoro che completa la trilogia iniziata con The Tower.
Quel Che Disse Il Tuono – Il Velo Dei Riflessi
Il Velo Dei Riflessi, ci fa ripercorrere quei solchi dei dischi progressive anni 70 che a furia di essere ascoltati, si sono letteralmente consumati nonostante la nostra certosina accuratezza. Cinque tracce in cui si ripercorrono momenti di musica piacevoli in passato ma che ora devono fare i conti con il presente
B(isciu) – Bowing Down To Her
Quando ho ricevuto la proposta di recensione di Bowing Down To Her di B(isciu) mi sono chiesto se fosse impazzito chi me lo aveva inviato o se il pazzo in realtà ero io. Nulla di tutto ciò comunque, e per fortuna, perché se è vero che i matti sono tutti fuori, qui, l’unico matto sono io che credevo di essere lontano anni luce da certo genere di produzioni.
Darman – Necessità Interiore
Dario Mangiacasale giunge a questo suo terzo lavoro con la pubblicazione, avvenuta il 3 aprile scorso, del suo terzo albumdal titolo Necessità Interiore e sempre sotto lo pseudonimo di Darman.
Andreotti – 1972
Andreotti, anno 1993 è l’ennesimo cantautore indie-pop che si presenta sulla scena musicale italiana. Nessun capisce chi sia, il suo volto è coperto dalla maschera di Andreotti, e con tutto ciò si può immaginare che non esiste la ricerca del successo ma solo ed esclusivamente la musica come centro dell’intero progetto.
Mida Maze – Happy Death
I Mida Maze, romani, si formano nel 2015 quando Floriana Chiaramonte (voce e chitarra) e Umberto Duca (basso e synth) si incontrano per iniziare quella proficua collaborazione che li porta a mettere in atto idee e brani di Floriana e, successivamente, a scriverne di nuovi, così da mettere insieme e fondere le loro diverse esperienze e sensibilità.